Abbiamo integrato ed aggiornato le informazioni contenute nella Guida END con altri temi di interesse, ora contenuti nella pagina delle Q&A che ti invitiamo a consultare.
Ricordiamo inoltre che la rappresentanza permanente d’Italia presso l’UE ha costituito un’unità dedicata a fornire informazioni ai cittadini italiani che intendono lavorare o già lavorano presso le Istituzioni Europee.
Puoi contattare l’Unita’ Presenza Italiana nelle istituzioni UE della rappresentanza permanente d’Italia a questo indirizzo: rpue.pers.ue@esteri.it
Di seguito, alcune informazioni utili per la preparazione della permanenza all’estero in qualita’ di END:
1) sommario della normativa Belga applicabile ai contratti di affitto
Una iniziativa per i militari all’estero
Il Clenad Italia condivide una iniziativa legale a favore dei militari che svolgono incarichi di END all’estero Cari colleghi END,
Conferenza Clenad al Parlamento Europeo, 30 Settembre 2025, sei invitato a partecipare!
Il Clenad Italia ha in programma un evento esclusivo che segnerà un momento cruciale per la nostra comunità di
Estratto del discorso del Presidente Clenad in materia fiscale alla XVII Riunione di coordinamento END del 16 luglio 2025
Discorso di Luca Amadei, Presidente Clenad Italia, sulle questioni fiscali degli Esperti Nazionali Distaccati (END) alla XVII Riunione di coordinamento
Database END – aggiornamento
A seguito di una richiesta di informazioni sul Database gestito dal MAECI che contiene i CV degli END, abbiamo aggiornato
AperiCLENAD 24 luglio 2025
Caro END, il Direttivo ha il piacere di invitarti al prossimo AperiCLENAD giovedì 24 luglio dalle 18.00 in poi presso Grand Centrale, Rue
Rapporto CLENAD 2024-2025 ora disponibile!
Il Direttivo Clenad 2025 e’ lieto di annunciare la pubblicazione del Rapporto delle attivita’ svolte nel 2024 ed i programmi