Il CLENAD Internazionale (Comité de Liaison des Experts Nationaux Détachés) è l’organizzazione degli Esperti Nazionali Distaccati (END) presso le Istituzioni europee e gli altri organismi dell’Unione europea (UE), che assiste e rappresenta più di 1200 END al servizio delle stesse. Il CLENAD ha il compito di trattare tutte le questioni che riguardano gli END presso i servizi delle Istituzioni dell’UE, di coordinare gli sforzi di questi servizi, di rafforzarne le azioni e di rappresentarli presso le autorità dell’Unione e le amministrazioni degli Stati membri.
Ogni END è automaticamente membro del CLENAD, fino al momento di cessazione del suo stato di END.
Il CLENAD Italia
La sezione italiana del CLENAD raggruppa tutti gli END italiani presso le Istituzioni e gli organismi dell’UE, in questo momento circa 150. Gli END italiani si riuniscono una volta l'anno in Assemblea Generale (di norma durante una delle prime settimane dell'anno) ed eleggono il Consiglio Direttivo. Il Consiglio Direttivo si riunisce a Bruxelles; in occasione della prima riunione, il Consiglio Direttivo nomina un Presidente, un Vice-Presidente, un Tesoriere ed una Segretaria Tecnnico Operativa.
Le attività del CLENAD Italia
Le principali attività del CLENAD Italia sono:
- Promuovere la figura dell’END presso le amministrazioni pubbliche in Italia anche attraverso la pubblicazione di un Rapporto Annuale e l’organizzazione di specifiche iniziative pubbliche (conferenze, incontri END-regioni, etc…);
- Promuovere il dibattito sul ruolo e sulla valorizzazione dell’END, in particolare con le Istituzioni italiane competenti e con le amministrazioni pubbliche;
- Mantenere aggiornata, in stretta collaborazione con la RPUE, la banca dati degli END e degli ex-END, in modo da creare uno strumento che potrà essere utile per le amministrazioni italiane interessate a profili professionali di valenza europea.
In tutte le attività promosse dal Direttivo del CLENAD Italia, la partecipazione continua ed attiva degli END è di fondamentale importanza, al fine di ottenere risultati significativi.